Descrizione

DUE VOLTE PIU’ BRAVE- Le prime donne
(ovvero donne che per prime hanno costruito nuovi percorsi in un mondo al maschile.)

Di e con Cristina Sarti
Al pianoforte: Luisa Repola

Donne che attraverso la loro passione, talento, energia, genio hanno contribuito allo sviluppo culturale, umano, economico facendosi strada in una società dove
non c’era spazio per loro, donne che per prime hanno assunto un profilo riconosciuto nei ruoli che da sempre erano incrollabile prerogativa maschile.
Donne che spesso non hanno il loro ruolo riconosciuto nei libri di testo ma che hanno scritto nuove e fondamentali pagine di storia. In questo spettacolo una
carrellata di donne speciali vengono raccontate e valorizzate nella loro specificità di essere donna in ruoli che abbattono il limite mentale e fisico della differenza di
genere. Sono le protagoniste di questo spettacolo monologo racconto teatrale di parole e musica, che si propone di coinvolgere il pubblico in un percorso
suggestivo di memorie e scoperte, che testimoniano certo le difficoltà di affermazione e riconoscimento, ma anche la bellezza e l’orgoglio, di queste vite
di successo, anche se non sempre o non subito riconosciuto. Si racconta Luisa Spagnoli grande imprenditrice del centro Italia, Alfonsina Strada (la prima donna
ciclista negli anni ’20 al Giro d’Italia), Angela e Luciana Giussani (ideatrici del personaggio fumettistico Diabolik), Marisa Bellisario, Maria Pellegrini
Amoretti( una delle prime donne laureate in giurisprudenza in Italia e prima giurista in Europa ) e Anna Magnani ( prima donna italiana a ricevere il premio
Oscar).