Prossimi Spettacoli
Di seguito puoi trovare il calendario e tutte le informazione sui nostri prossimi spettacoli
Amministrazione Trasparente
Dichiarazione ai sensi dell'Art. 1 della legge n. 124/2017
Un tentativo di rieducazione al bello, per riconoscerlo e per difenderlo. Riappropriandoci della memoria facendone storia per viverla, senza paura di esporsi, nella realtà.
Di seguito puoi trovare il calendario e tutte le informazione sui nostri prossimi spettacoli
L VIAGGIO
Uno spettacolo del Teatro dell’Argine
di Nicola Bonazzi e Andrea Santonastaso
con Andrea Santonastaso
scenografie Carmela Delle Curti
aiuto regia Mattia De Luca
testo e regia Nicola Bonazzi
Può essere segnata la strada di chi nasce in una famiglia di artisti? Quali conseguenze genera lo stupore di vedere il proprio padre e il proprio zio costantemente in televisione e poi ritrovarseli come compagni di giochi? E quali cortocircuiti accende nella memoria un immenso repertorio sonoro costruito da un nonno che maniacalmente ha riprodotto e catalogato, con un registratore a bobine (il cosiddetto “Geloso”), ore e ore di eventi famigliari, dai più banali (le feste casalinghe) ai più importanti (il primo giorno di scuola di Andrea, la prima trasmissione televisiva di Mario e Pippo)?
Andrea Santonastaso, coadiuvato in sede di scrittura e regia dall’amico di una vita Nicola Bonazzi, si interroga sulla sua vocazione-non vocazione all’arte attoriale, narra la meraviglia di appartenere a una famiglia speciale eppure normalissima, riepiloga i casi della vita orientandoli verso quello che sente di essere oggi e, come in un quaderno di appunti sorretto da preziosissime registrazioni sonore, costruisce il proprio personale “amarcord”.
"Nasce un movimento culturale, una Quarta Parete che si fa patrimonio di tutti,
attraverso un sipario strappato."
Dichiarazione ai sensi dell'Art. 1 della legge n. 124/2017